Impilatori elettrici
In quanto attrezzature per la movimentazione dei materiali altamente efficienti, gli impilatori elettrici offrono i seguenti vantaggi:
Efficienza energetica
Rapidità di funzionamento: gli stoccatori elettrici vantano elevate velocità di sollevamento e movimentazione e le loro batterie ad alta capacità consentono loro di soddisfare le esigenze di operazioni lunghe e continue. Ad esempio, gli stoccatori completamente elettrici sono in genere cinque volte più efficienti degli stoccatori semi-elettrici. Gli stoccatori XCMG della serie XCH907E5-E sono dotati di una piattaforma tecnologica intelligente di nuova generazione per il risparmio energetico e di una ricarica rapida da 500 A, che riduce i tempi di ricarica del 25%, riduce il consumo energetico del 20% e aumenta l'efficienza complessiva del 10%. Vantano inoltre la velocità di sollevamento più elevata del settore.
Un carrello elevatore elettrico è un veicolo industriale alimentato a batteria e azionato da un motore elettrico. Viene utilizzato principalmente per il sollevamento, l'impilamento e il trasporto di merci su brevi distanze. È ampiamente utilizzato in magazzini, officine, centri logistici, porti e altri contesti. Può completare in modo efficiente l'impilamento verticale di merci da terra agli scaffali (con un'altezza di accatastamento massima che può raggiungere diversi metri) e il trasferimento orizzontale. È un'attrezzatura fondamentale per sostituire il tradizionale accatastamento manuale e migliorare l'utilizzo dello spazio di stoccaggio.
Elevato utilizzo dell'energia: utilizzando le batterie come fonte di energia, offrono una maggiore efficienza energetica e un consumo energetico inferiore rispetto ai tradizionali motori a combustione interna, abbracciando la protezione dell'ambiente.
Funzionamento facile
Controllo semplice: dotati di una maniglia multifunzione, consentono il sollevamento, l'abbassamento e la traslazione completamente elettrici. I pulsanti sono progettati per entrambe le mani e offrono una regolazione continua. Il sistema di sterzo elettrico rende l'azionamento semplice per l'operatore. Visibilità eccellente: alcuni carrelli elevatori, come il carrello elevatore elettrico walkie-talkie ESC, sono dotati di un design con guida laterale, che offre all'operatore un ampio campo visivo e facilita un funzionamento preciso. Altri sono dotati di montanti di alta qualità ad ampia visuale, che facilitano la visualizzazione del carico e dell'ambiente di lavoro.
Sicuro e affidabile
Dispositivi di sicurezza multipli: un interruttore di arresto di emergenza standard interrompe l'alimentazione in caso di emergenza. Una valvola antideflagrante è installata nella parte inferiore del cilindro di sollevamento per impedire l'abbassamento rapido del montante anche in caso di rottura della tubazione dell'olio. Il veicolo passa automaticamente alla modalità di velocità ridotta dopo che le forche sono state sollevate di 0,5 metri, migliorando la sicurezza operativa.
Elevata stabilità: vengono utilizzate forche ad alta resistenza e una robusta struttura del montante. Alcuni modelli sono inoltre dotati di ruote di bilanciamento di serie, che migliorano la stabilità durante il sollevamento e la guida, prevenendo il ribaltamento.
Controllo elettronico preciso: il sistema di controllo elettronico garantisce un controllo preciso della velocità e dell'altezza di sollevamento del veicolo, prevenendo efficacemente sovraccarichi e malfunzionamenti e riducendo i rischi per la sicurezza.
Bassi costi di manutenzione
Basso tasso di guasti: il motore di azionamento CA è brushless e non richiede praticamente alcuna manutenzione, riducendo significativamente i costi di manutenzione. Gli elevatori elettrici hanno anche una struttura relativamente semplice, con conseguente minore usura dei componenti. Molti modelli presentano un design modulare, che facilita la risoluzione dei problemi e la riparazione.
Batteria a lunga durata: gli elevatori elettrici hanno una batteria a lunga durata e alcuni modelli utilizzano batterie che non richiedono manutenzione, riducendo così il carico di lavoro e i costi di manutenzione.
Adattabilità: diverse capacità di carico: gli elevatori elettrici offrono un'ampia gamma di capacità di carico, da 0,5 tonnellate a oltre 5 tonnellate, soddisfacendo le esigenze di movimentazione e accatastamento di vari carichi.
Ampia applicazione: il loro ridotto raggio di sterzata li rende adatti all'uso in corridoi stretti e spazi ristretti, come magazzini, officine e porti. Possono essere utilizzati anche nell'industria petrolifera, chimica e farmaceutica, dove possono essere presenti miscele esplosive.
Dettagli del prodotto
1. Sistema di alimentazione: alimentato da una batteria ad alta capacità (ad esempio una batteria al piombo o al litio), abbinata a un motore di azionamento a corrente continua o alternata, fornisce energia per la marcia, lo sterzo e il carrello elevatore, ottenendo zero emissioni dallo scarico.
2. Componenti di lavoro: composta da un montante (retrattile a uno o più stadi), forche e un cilindro di sollevamento, la macchina controlla con precisione l'altezza di sollevamento delle forche per soddisfare i requisiti di accatastamento di vari livelli di scaffale (ad esempio, scaffali alti da 2 a 6 metri).
3. Sistema di controllo: dotato di una maniglia ergonomica o di una console in stile conducente, integra i comandi di marcia, sterzo e sollevamento. Alcuni modelli di fascia alta sono dotati anche di regolazione della velocità e frenata di emergenza, garantendo un accesso agevole.
4. Sistema di sicurezza: le caratteristiche includono una valvola antideflagrante (per evitare che l'albero si abbassi improvvisamente in caso di rottura di un tubo), un interruttore di spegnimento di emergenza, una protezione da sovraccarico e interruttori di finecorsa (per evitare che l'albero si sollevi eccessivamente) per garantire un funzionamento sicuro.